logo_small
    Italiano
    English
    Deutsch

Menu

Vai al contenuto
  • l’azienda
  • la mission
  • lavorazioni
  •  qualità 
  • politica per la qualità
  • condizioni di acquisto
  • area clienti
  • contatti

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1. CONDIZIONI GENERALI
1.1 Il cliente, con la sottoscrizione per accettazione dell’ordine comprendente le presenti Condizioni Generali, accetta tutte le condizioni di seguito indicate, unica e definitiva espressione degli accordi con Cromatura Dura S.r.l. (o Venditrice), in relazione al servizio reso; ogni eventuale modifica alle condizioni contrattuali non potrà aver luogo e non potrà essere provata se non in forma scritta.
1.2 Se una disposizione del contratto diventasse caduca, in totalità o in parte, dovrà essere sostituita da una clausola possibilmente conforme all’effetto giuridico ed economico ricercato dalla clausola soppressa.

2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 Il contratto si considera concluso nel momento in cui la società Cromatura Dura S.r.l. riceve un ordine d’acquisto sulla base dell’offerta inviata o del listino prezzi in essere al momento dell’ordine medesimo.

3. PREZZI DI VENDITA
3.1 I prezzi indicati nel contratto sono basati sui costi, di manodopera e materiali, noti alla data dell’offerta, e si intendono sempre franco lo stabilimento di Lozza, netti, senza alcuna riduzione a meno di accordi intercorrenti tra le parti.
3.2 Qualora intervenissero variazioni sui costi o lavori supplementari non previsti, i prezzi d vendita potranno essere oggetto di revisione da parte di Cromatura Dura S.r.l., senza che l’Acquirente possa liberarsi dalle obbligazioni assunte.
3.3 In ogni caso, le variazioni di prezzo saranno preventivamente concordate con l’Acquirente.

4. MATERIALE
4.1 L’Acquirente è tenuto a consegnare il materiale in uno stato conforme alle necessità delle lavorazioni da eseguire e corredato della documentazione tecnica (disegni, certificati di collaudo, ecc…)
4.2 In caso di consegna di materiale non conforme, Cromatura Dura S.r.l. potrà procedere alle necessarie lavorazioni del materiale a spese esclusive dell’Acquirente.
4.3 Le lavorazioni aggiuntive saranno oggetto di un’offerta preventivamente trasmessa all’Acquirente.

5. TERMINI DI CONSEGNA
5.1 Il rispetto dei termini di consegna presuppone la soddisfazione di tutti i doveri contrattuali dell’Acquirente.
5.2 Il Termine di consegna si intende sempre indicativo e non perentorio per il Venditore; eventuali ritardi non potranno essere invocati quale causa di risoluzione del contratto od a qualunque altro effetto. Salvo contrario patto scritto, in nessun caso la Venditrice sarà tenuta a corrispondere indennizzi per danni diretti od indiretti dell’Acquirente dovuti a ritardata consegna nei termini su indicati.
5.3 Fermo quanto sopra, è comunque dalle parti riconosciuto come giustificato motivo di ritardo nella consegna del materiale: il ritardo nel ricevimento delle materie prime, non conformità delle stesse, incidenti tecnici presso la Venditrice e/o terze parti o cause di forza maggiore.
5.4 Tutte le spese di trasporto, sostenute dalla partenza dallo stabilimento di Lozza, ed i relativi rischi sono a carico dell’Acquirente, salvo diverso accordo stipulato in forma scritta.
5.5 Sono a carico dell’Acquirente tutti i rischi connessi alla custodia e conservazione di quanto lavorato, compreso il caso fortuito e la forza maggiore.

6. PAGAMENTO
6.1 I pagamenti devono avvenire entro i termini indicati in fattura.
6.2 In caso di ritardato pagamento matureranno automaticamente a favore del venditore interessi al tasso previsto dal DLGS 231 del 2002.
6.3 In caso di mancato pagamento del dovuto, Cromatura Dura S.r.l. si riserva la facoltà di interrompere il servizio e dar corso alle procedure di recupero credito.

7. GARANZIE
7.1 Cromatura Dura S.r.l. si assume ogni responsabilità relativa al funzionamento ed alla qualità dei beni e servizi forniti e li garantisce idonei all’uso cui essi sono destinati ed esenti da vizi e difetti occulti o palesi, sulla base delle lavorazioni ordinate e dei riporti depositati sui materiali di base, per il periodo di 12 mesi dall’avviso di merce pronta presso il nostro stabilimento. 7.2 Quanto sopra viene garantito a condizione che le specifiche dei materiali necessarie per un’aderenza ottimale siano state portate a conoscenza di Cromatura Dura S.r.l.
7.3 Eventuali difetti rilevati devono essere comunicati a Cromatura Dura S.r.l. per iscritto entro 10 giorni dal ricevimento della merce.
7.4 La garanzia si sostanzia ed esaurisce nella riparazione gratuita dei pezzi risultati inservibili per vizi o difetti di lavorazione, purché dette parti vengano riconsegnate alla Venditrice, franco fabbrica di questa. 7.5 La Venditrice non sarà responsabile per vizi o difetti che derivano da materiali, progetti o interventi dell’Acquirente, senza accordi scritti espliciti.
7.6 La garanzia non si estende a guasti o rotture derivanti da usura naturale, negligenza, cattiva manutenzione, imperizia, trascuratezza, non corretto stoccaggio o uso della merce lavorata, mancato avviso di utilizzo di agenti particolarmente aggressivi e così via; la stessa inoltre rimane sospesa qualora l’Acquirente sia in ritardo nei pagamenti, fintanto che questi non siano stati regolarizzati, salvo patto scritto contrario.

8. POTERE DI RAPPRESENTANZA
Ogni pattuizione inerente la stipula o l’esecuzione del contratto sarà valida soltanto se sottoscritta dal Legale Rappresentante della Cromatura Dura S.r.l. o da persona munita di delega in tal senso.

9. CLAUSOLA RISOLUTIVA
9.1 Oltre che nei casi di Legge e negli altri casi sopra specificati, il Venditore avrà facoltà, mediante semplice comunicazione scritta, di risolvere il contratto qualora l’Acquirente non adempia in tutto od in parte alle proprie obbligazioni, ed in particolare nel caso in cui l’Acquirente divenga insolvente od assoggettato a procedure concorsuali o di espropriazione forzata. 9.2 Fino all’integrale saldo del prezzo, nel caso di trasformazione o modifica di natura giuridico-economica dell’Acquirente (cessione, vendita, apporto, fusione, riduzione di capitale o simili), questi dovrà avvertirne immediatamente la Venditrice, la quale potrà considerare risolto ipso iure il contratto o accettare la nuova situazione permanendo l’obbligazione come sopra trasferita, comunque anche a carico solidale dell’originario Acquirente.

10. INADEMPIMENTO DELLA VENDITRICE
10.1 La risoluzione del contratto, per comprovata responsabilità della Venditrice, darà diritto all’Acquirente alla sola restituzione degli eventuali acconti versati, maggiorati di interessi al tasso legale.

11. SPESE
11.1 Qualsiasi spesa, onere e tassa connessi al presente contratto, è posta a carico dell’Acquirente.

12. FORO COMPETENTE
12.1 Il contratto deve intendersi soggetto alla legge italiana e per ogni ed eventuale controversia che dovesse derivare dal medesimo sarà esclusivamente competente il Foro di Varese

Sede legale

CROMATURA DURA S.r.l.

via Volta, 1

21040 LOZZA - (VA)

Italia

Tel. 0332 816914 r.a.

Fax 0332 816938

Internet: www.cromdura.it

e-mail: cromdura@cromdura.it

Pec: cromdura@certimprese.it

CROMATURA DURA S.r.l.

Capitale Sociale Euro 89.000 int. vers.

R.E.A. Varese 278079 - Part.IVA: IT 02690960121

Reg. Imprese VA - Cod. Fisc.: 02690960121

Privacy

Cookie Policy